Pompei

A Pompei per rivivere il passato

Un’escursione privata a Pompei, scoprendo le tracce di un passato che ancora vive

Vi accompagneremo a visitare gli scavi archeologici di Pompei, la città più famosa che fu distrutta e poi sepolta per secoli a causa della violenta eruzione del Vesuvio del 79 dC. Avrete la possibilità poi, all’interno del sito, di fare un tour guidato, anche in inglese. La città di Pompei ha tanto da offrire, oltre al sito archeologico che l’ha resa così famosa. La città è infatti un luogo di culto visitato da tantissimi fedeli e il suo santuario rappresenta uno dei punti d’attrazione più rilevanti. Il Santuario della Beata Vergine del Rosario, fu costruito tra il 1876 ed il 1901 e il campanile,  che vanta ben 80 metri di altezza, fu terminato poi nel 1925. Per via della grande devozione della popolazione locale e l’arrivo di numerosi pellegrini dalle altre città d’Italia, il flusso di turisti è cresciuto talmente tanto da richiedere degli ampliamenti al Santuario. Sono custoditi all’interno di quest’ultimo molte reliquie e quadri di grande valore, tra cui vi è la celebre tela della Madonna di Pompei, appartenente alla scuola seicentesca di Luca Giordano. Ma naturalmente la vera attrazione sono gli Scavi di Pompei, di gran lunga una delle più frequentate mete turistiche in Italia. Visitare il sito archeologico pompeiano va oltre una mera passione per l’arte e la storia, è un qualcosa che tocca le corde più intime di ognuno di noi, in grado di attrarre gli amanti dei riti, del mistero e dei culti di popoli, così lontani nel tempo, ma così fisicamente vicini. Pompei è stata sì distrutta dal Vesuvio, ma allo stesso tempo anche preservata, e ciò rende ancora più affascinante visitare l’antica città dove, camminando tra le vie dell’epoca, pare di rivivere un’era ormai passata per sempre. Grazie alle tante botteghe, alle case e anche agli utensili rimasti integri, visitare questo sito dà modo di avvicinarsi con maggiore consapevolezza allo stile di vita dell’epoca. Non si può non passeggiare per Via dell’Abbondanza, la Casa degli Amanti o altri luoghi importantissimi, ricchi di affreschi. Assolutamente da vedere, poi, l’Anfiteatro di Pompei, che fu costruito intorno all’80 a.C. e in grado di contenere ben 20.000 persone. Insomma, Pompei è un luogo magico dove passato e presente s’incontrano, dando vita ad un sogno ad occhi aperti. Vi sarà possibile organizzare con noi un tour privato a Pompei, Ercolano, Vesuvio da Napoli, oppure a Pompei, Sorrento e Positano, scegliendo così di visitare anche bellissime destinazioni di mare. Una visita guidata a Pompei o una shore excursion è doverosa, essendo un luogo conosciuto in ogni parte del mondo, con una storia tanto triste ma al tempo stesso incantevole.

Tour privato a Pompei, escursione scavi di Pompei