Tour Ravello, Pompei, Positano
Escursione privata a Ravello, Pompei, Positano
Il Tour privato, o Shore Excursion, inizierà presso un punto d’incontro concordato con i nostri ospiti, che sia la Stazione ferroviaria, l’hotel o il Porto. L’autista verrà a prendervi per condurvi in splendide località della costiera, e a fine tour vi riaccompagnerà dove desiderate.
Vi condurremo a Ravello, che è il punto più alto per ammirare l’intera Costiera Amalfitana; a Pompei, per visitare le rovine e il sito archeologico più famoso del mondo e a Positano, una delle perle della costiera Amalfitana.
Ravello è una piccola cittadina della Costiera amalfitana a picco sul mare, tra le più suggestive di tutta la Campania. Patrimonio dell’Unesco, tra le sue attrazioni principali c’è Villa Rufolo (il luogo a cui Richard Wagner si ispirò per la scenografia del “Parsifal” e citato anche da Giovanni Boccaccio nel “Decameron”), Villa Cimbrone, celebre per la sua “Terrazza dell’Infinito”che vanta un panorama mozzafiato su tutta la Costiera, e la basilica di Santa Maria Assunta e San Pantaleone. Ravello è un affascinante centro turistico, frequentato negli anni da numerose personalità, attratte dal suo richiamo culturale e dal fascino delle sue meraviglie architettoniche e naturali.
Positano è una località molto amata dai turisti di tutto il mondo, situata vicino la famosa Amalfi. Definita la “città verticale”per la sua forma a conchiglia, è un luogo accogliente, pittoresco e colorato, un vero e proprio gioiello del Mediterraneo. Potrete percorrere il romantico Sentiero degli Innamorati, che dalla Spiaggia Grande porta fino alle calette di Fornillo, o passeggiare per le stradine ripide tipiche della città. Tra le attrazioni da non perdere ci sono i resti delle torri di guardia, che un tempo venivano usate per avvistare le navi e prevenire le invasioni nemiche ma anche le meravigliose ville settecentesche, oggi restaurate e trasformate in prestigiosi hotel di lusso.
Poi visiteremo gli scavi di Pompei, uno dei più conosciuti e visitati siti archeologici del mondo. Ancora oggi, la famosa città romana che fu distrutta e completamente sepolta a causa dell’eruzione del Vesuvio nel 79 dC, ha preservato il suo fascino e i segni disastrosi di un evento naturale di rilevanza storica. Pompei, con le vicine città di Ercolano, Oplontis e Stabia, offre ai visitatori di oggi un’esperienza suggestiva e inimitabile. Solo qui avrete l’incredibile possibilità di passeggiare tra le strade, le case, le officine, le terme e i templi di 2.000 anni fa.