Tour Napoli, Pompei, Vesuvio
Escursione privata a Napoli, Pompei, Vesuvio.
Il Tour privato o la Shore Excursion di Napoli, Pompei, Vesuvio avrà inizio anche da Napoli, dove potrete scegliere comodamente un punto di incontro con il nostro autista: la Stazione ferroviaria, il Porto o l’hotel. A fine tour sarete riaccompagnati nel luogo che preferite.
Napoli è una città unica, situata tra il Vesuvio e l’area vulcanica dei Campi Flegrei, in uno degli scenari più belli e famosi di tutto il mondo, il golfo di Napoli. L’immensa ricchezza architettonica, artistica e culturale di questa città è protetta dall’Unesco ed è rappresentata dai palazzi reali, castelli, teatri, musei, chiese, fontane, giardini, luoghi che raccontano storie, miti e leggende ma anche bellezza e musica. Altro significativo emblema di Napoli è la sua arte culinaria che, grazie ai prodotti tipici della dieta mediterranea, nei secoli ha saputo dare vita a ricette gustosissime, conosciute in tutto il mondo. Vero simbolo della cucina napoletana è senza dubbio la Pizza margherita, fatta con pomodoro, mozzarella e basilico in onore del tricolore e della regina Margherita, che visitò Napoli nel 1869.
Le rovine di Pompei sono tra i siti archeologici più visitati al mondo. L’antica città romana fu travolta, insieme ad Ercolano, dall’eruzione del Vesuvio nel 79 dC e rimase sepolta per molti secoli. Gli scavi di questa meravigliosa città iniziarono nel 1748, dando nuovamente luce a una Pompei ancora ricca di fascino. Il sito archeologico di Pompei è grandissimo (sono ben 64 ettari) e comprende tutti i simboli tipici di una città dell’antica Roma: un importante anfiteatro, quello di Pompei poteva ospitare anche 20.000 persone, terme, teatri, locande, ville, monumenti funerari e luoghi di aggregazione e di culto. Una visita guidata a Pompei vi consentirà di respirare la vita di un’epoca ormai passata, ma capace di rivivere ancora oggi.
Il Vesuvio si trova a quindici chilometri da Napoli e vanta un’altezza di 1.281 metri. Situato all’interno dell’omonimo Parco nazionale, è in una posizione dominante rispetto al golfo di Napoli ed è uno dei due vulcani attivi dell’Europa continentale, insieme al supervulcano dei Campi Flegrei. Visitare le sue pendici e il cratere sarà un’esperienza davvero unica; avrete la possibilità di ammirare la Valle dell’Inferno, l’Atrio del Cavallo o di scoprire i vigneti da cui nasce il famoso vino “Lacryma Christi” e l’Osservatorio Vesuviano. Per vivere al meglio questa escursione guidata sul Vesuvio, vi consigliamo un abbigliamento comodo e non troppo leggero, idoneo per una passeggiata attraverso un sentiero di montagna che supera i mille metri di altezza.